top of page
DSC_4812_edited_edited.jpg

CHI SIAMO

ANDREA BOCCALINI

Inizia la propria attività da professionista con il reportage lavorando in diversi progetti in Guatemala. Successivamente la passione per la per la ritrattistica, che insieme alla passione per il jazz lo ha condotto a scattare le immagini di oltre 200 dischi e a collaborare con alcuni degli artisti più importanti del panorama jazz mondiale tra cui Roy Hargrove, Wayne Shorter per il ritratto del suo ultimo tour mondiale, Paolo Fresu, Fabrizio Bosso, Oregon, Antonio Sanchez, Fabrizio Bosso, Stefano Bollani, Jeff Ballard, Guillermo Klein, Oracio el Negro Hernandez, Paul Motian, John Taylor, e molti altri. Ha collaborato con riviste nazionali e internazionali (New York Times, New York Post, Repubblica, Jazztimes, Downbeat, Rolling Stones, Musica Jazz e molte altre) Per cinque anni di fila è stato votato come miglior fotografo jazz nel readers pool della rivista jazzit Odia partecipare ai concorsi Da anni segue con la fotografia storie ai margini, riportando al centro la dignità delle persone che vivono in contesti periferici, periferia urbana e periferia sociale. Attivo come fotografo per campagne pubblicitarie e di corporate tutte declinate nella ritrattistica, ha avuto tra i suoi clienti; Huawei, Samsung, Pirelli, Galbani Francia, Ducati, Hoover, Yovis, Lete e Lavazza e filmmaster. E’ stato ospite con WS, seminari e mostre in alcuni tra i più importanti festival di fotografia. E’ stato il primo ambassador Leica Italia. Ha tenuto WS e collaborazioni per il progetto arte nelle scuole con la fondazione MAXXI ed è stato consulente scientifico per le ultime tre stagioni del programma di Sky Arte “Master of Photography”.

  • Instagram
Andrea-Boccalini_edited_edited.png

FABRIZIO SANSONI

La sua passione per la fotografia prima ancora di diventare professione lo porta, nel 2014, a specializzarsi in stampa fotografica analogica prima a Parigi presso il Centro Jean Verdier e successivamente a Roma presso il Laboratorio Fotografico Corsetti. Nel 2015 inizia a collaborare con la Kepler Production, società di produzione pubblicitaria. Dal 2016 collabora come fotografo di scena con vari teatri (Teatro dell'Opera di Roma, Théâtre de la Porte Saint-Martin, Teatro la Fenice,Lithuanian National Opera and Ballet Theatre, Teatro Argentina) e festival internazionali (Festival della Vale d'Itria, Havana Clasica). Dal 2019, con la rivista "Scomodo", lavora a reportage sulle periferie romane. In collaborazione con Treccani, realizza un reportage sull'emergenza freddo a Roma. Durante la pandemia documenta il lavoro dei medici cubani presso all'OGR di Torino, progetto divenuto mostra dal titolo "Eroi del silenzio". Dal 2020 è il fotografo ufficiale del Teatro dell'Opera di Roma per il quale realizza servizi fotografici di tutte le produzioni sia di opere che di balletto. Nel 2021, realizza una mostra fotografica a L'Havana presso la FAC (Fabrica de Arte Cubano), in collaborazione con l'Ambasciata Italiana dell'Avana e del Ballet Nacional de Cuba, dal titolo "Entre Espinas y Rosas" Dal 2023 ha inaugurato 4 mostre al Teatro dell'Opera di Roma (Japan Tour 23 - Mano d'Opera - Foto di scena - Dress Code).

  • Instagram
IMG-20230620-WA0056(1)_edited.jpg

Francesco Siciliano

Francesco Siciliano è un regista, operatore video e montatore con oltre dieci anni di esperienza nel settore audiovisivo. La sua carriera è caratterizzata da una notevole versatilità, che spazia dalla regia di videoclip musicali, spot pubblicitari e la creazione di cortometraggi premiati. Lavora per prestigiose realtà come il Teatro dell'Opera di Roma, l'Ordine Psicologi del Lazio e Opera for Peace, collaborando a eventi di alto livello come la "Cavalcade Ferrari" e Les Etoiles. Francesco ha affinato la sua tecnica in contesti internazionali, accumulando numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Attilio Bossio e la vittoria del Bando di scrittura creativa del Ministero della Cultura. La sua attenzione al dettaglio e la sua abilità nel raccontare storie attraverso l'immagine lo rendono un partner ideale per trasformare ogni evento in un'opera unica e memorabile.

  • Instagram

Portfolio

Contatti

Address

Via Domenichino 11

00184 Roma

Contact

Opening Hours

Mon - Fri

8:00 am – 8:00 pm

Saturday

9:00 am – 7:00 pm

​Sunday

9:00 am – 9:00 pm

© luceinfabula

bottom of page